Mapping disability

Quante sono le persone con disabilità nelle aree interne della provincia di Lucca? Dove vivono? Quali sono i loro bisogni? A quali servizi riescono ad accedere e quali sono gli interventi loro dedicati?

A partire da questi interrogativi, la linea di progetto si propone di costruire una mappatura della disabilità: un percorso di conoscenza condivisa e di progettazione di un sistema di informazioni utili per progettare interventi adeguati per e con le persone con disabilità. 

Un sistema condiviso per conoscere e agire

È stato costituito un gruppo di lavoro composto da operatori sociosanitari della Zona Distretto e referenti del Terzo settore. Il gruppo ha predisposto un sistema di raccolta delle informazioni di contesto per conoscere e analizzare i bisogni delle persone con disabilità, raccogliendo dati già in possesso del servizio sociale aziendale e conducendo focus group specifici con tutte le figure coinvolte a vario titolo.  
 
Contestualmente, si è avviata l’analisi del sistema informativo dell’Azienda Sanitaria (AsterCloud), per confrontarne la struttura con gli elementi informativi individuati dal gruppo di lavoro e validati durante un seminario nel settembre 2024. 
 
Con il supporto di una società di consulenza informatica, è in corso di sperimentazione un sistema informativo pensato per gli enti del Terzo settore e le associazioni che operano con persone con disabilità. L’obiettivo è raccogliere, organizzare e sistematizzare i dati relativi alle persone coinvolte nelle loro attività.

Inclusione, prossimità, partecipazione

La mappatura non riguarda solo le persone, ma anche il loro contesto di vita, le esigenze, i servizi e gli interventi attivati da enti pubblici, scuole, servizi sanitari, realtà del Terzo settore e gruppi informali.

Mapping Disability è quindi strumento per promuovere inclusione, prossimità e nuove opportunità, affinché lo “stare bene qui” riguardi tutti i cittadini.

Referenti
Dott. Luca Gori (luca.gori@santannapisa.it) e Prof.ssa Elena Vivaldi (elena.vivaldi@santannapisa.it

Interlocutori coinvolti
Azienda Usl Toscana Nord Ovest – Zona distretto Valle del Serchio 
– Responsabile Protezione Dati
– UF Cure Primarie Valle del Serchio 
– Area supporto ai servizi sanitari e al cittadino UOC transizione al digitale e coordinamento amministrativo presidi 
– AFT Media Valle 
– AFT Garfagnana 
Le associazioni di terzo settore attive in questo ambito: il Tavolo istituzionale per le disabilità a cui partecipano tutte gli ETS che operano sul territorio e svolgono attività in favore di persone con disabiltà, Ass. il Filo d’Arianna e Ass. La Foresta dei Sogni
Il Garante per le persone con disabilità dell’Unione Comuni della Garfagnana

Il Garante per le persone con disabilità dell’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio

Caschetto di tele-emergency, pensato per migliorare gli interventi nelle aree interne di Garfagnana, Valle del Serchio e Alta Versilia in caso di ambulanza senza medico. Il caschetto è stato di una videocamera e di una connessione audio con la centrale operativa del 118.

Prossimi eventi

11-12 Giugno 2024

Una cabina di regia è un momento di confronto collettivo per offrire uno spazio di confronto. L'11 e il 12 giugno 2024, presso la Fortezza di...

leggi tutto

25 Maggio 2024

25 maggio 2024, una data che segna la realizzazione di un evento importantissimo che coinvolge i giovani nell'acquisizione di consapevolezza ancora...

leggi tutto

Maggio-Giugno-Luglio 2024

Proxy Screening torna a calcare la scia tracciata dai precedenti interventi nei territori della Garfagnana, dell’Alta Versilia e della Media Valle...

leggi tutto

9 Aprile 2024

Il benessere delle aree interne è e rimane al centro degli sforzi di Proximity Care, un'attività — questa — declinata in ben 10 linee progettuali...

leggi tutto

14 Febbraio 2024

Il progresso tecnologico è un aspetto centrale nell'evoluzione. Proximity Care, nel perseguimento degli obiettivi legati alla linea di progetto P4...

leggi tutto

19 Dicembre 2023

Un edificio solido richiede fondamenta altrettanto solide. Partendo dall'assunto che la salute non è un privilegio ma un diritto, durante l'evento...

leggi tutto

26 Ottobre 2023

È il cuore dei giovani a battere forte nelle aree interne della Garfagnana e della Valle del Serchio nella Provincia di Lucca, vivo e forte per...

leggi tutto

Ottobre – Novembre 2023

La tua salute è una priorità. Per te, ma anche per Proximity Care che crede nel potere della prevenzione e vuole portarla direttamente sotto casa...

leggi tutto

20 Settembre 2023

L'inaugurazione dell'unità mobile per gli screening oncologici segna un momento importante per Proximity Care e per i protagonisti coinvolti nel suo...

leggi tutto

Settembre – Ottobre 2023

Sabato 30 settembre 2023: Piazza al Serchio, Teatrino Comunale, ore 10:30 Sabato 7 ottobre 2023: Castelnuovo di Garfagnana, Teatro Alfieri, ore...

leggi tutto

14 Aprile 2023

In data 14 Aprile 2023, presso il Teatro Comunale di Castelnuovo Garfagnana, alle ore 11, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del...

leggi tutto

29 Marzo 2023

Presso la Misericordia di Barghigiano, a Fornaci di Barga, il 29 marzo 2023, i giovani dell'istituto ISI di Barga hanno partecipato a una prima...

leggi tutto