“Stare bene qui”: cosa significa per chi vive in Garfagnana, Media Valle e Alta Versilia? Quali sono gli aspetti positivi del vivere in questo territorio? Quali sono le difficoltà che possono portare le persone a trasferirsi altrove?
Esperienza e conoscenza degli abitanti al servizio della comunità
L’Osservatorio sull’Esperienza della Popolazione (PEO) nasce per dare voce agli abitanti delle aree interne, i primi “esperti” del territorio, valorizzando il loro patrimonio di conoscenza ed esperienza diretta. Il loro rapporto quotidiano con i luoghi, i servizi e gli spazi rappresenta un elemento chiave per comprendere le reali esigenze della comunità e costituisce una risorsa preziosa da mettere a disposizione di chi progetta interventi, politiche e servizi.
Uno strumento innovativo e partecipativo
L’insieme di esperienze di chi abita le aree interne riguarda aspetti cruciali come la qualità della vita, la salute, il benessere e l’efficacia dei servizi. Raccolto, analizzato e condiviso, il sapere individuale può diventare un patrimonio comune, capace di guidare azioni concrete per migliorare il territorio.
A tal fine, questa linea di azione mira a sviluppare uno strumento innovativo e continuativo che raccolga sistematicamente dati e feedback su soddisfazione, qualità dei servizi pubblici e capitale sociale, con particolare attenzione alla partecipazione della cittadinanza e al terzo settore.
Il questionario di indagine
L’Osservatorio è uno strumento chiave di partecipazione attiva, aperto a tutti i residenti che possono aderire al panel, partecipare alle iniziative e compilare il questionario di indagine.
Dal lancio nell’aprile 2023, più di 1.000 residenti hanno partecipato al questionario online, contribuendo a un quadro sempre più dettagliato della vita locale. Inoltre, 350 studenti delle scuole superiori hanno preso parte a un’indagine sui rischi emergenti e gli stili di vita.
Il PEO vuole diventare un luogo di dialogo e confronto fra cittadini, istituzioni e realtà sociali, per costruire insieme un futuro più partecipato e sostenibile nel territorio.
Risultati questionario PEO (aggiornati al 30/06/25)
Referenti
Prof.ssa Sabina Nuti (rettrice@santannapisa.it)
Interlocutori coinvolti
Azienda Usl Toscana Nord Ovest – Zona distretto Valle del Serchio
– AFT Garfagnana
– AFT Media Valle
SPI CGIL
Famalabs