Dal 9 all’11 maggio, Proximity Care ha partecipato con entusiasmo al Festival della Robotica, tenutosi presso la Stazione Leopolda di Pisa. L’evento, punto di riferimento nazionale per l’innovazione in ambito tecnologico e sanitario, ha rappresentato un’importante occasione per presentare al grande pubblico alcune delle linee di progetto più avanzate, attive nei territori delle aree interne della Toscana.
Le tecnologie in mostra
Tra le presenze di maggiore impatto, il camper di Proxy Screening ha attirato numerosi visitatori interessati a conoscere da vicino il servizio di screening oncologico itinerante. Il mezzo, attrezzato per offrire mammografie, Pap test, esami delle feci e, in via sperimentale, dermatoscopie, rappresenta un esempio concreto di sanità di prossimità, attiva nei comuni della Valle del Serchio.
Nello spazio espositivo, sono stati altresì presentati:
- Il caschetto per il monitoraggio da remoto dei pazienti (linea P4), illustrato da Anna Lina Ruscelli e Molka Gharbaoui, pensato per migliorare la gestione delle emergenze sanitarie in territori difficilmente raggiungibili;
- I sensori indossabili per il monitoraggio continuo dei parametri clinici (linea P5.3), presentati da Federica Durini e Giulia Di Salvo, che aprono nuove prospettive per una sanità sempre più personalizzata e connessa.
Focus su formazione e coinvolgimento
Al centro della scena anche la formazione dei professionisti sanitari (Health Professionals Training), grazie alla presenza della ricercatrice Giulia Gamberini, che ha illustrato i percorsi didattici dedicati al personale medico e infermieristico dei territori coinvolti, con l’obiettivo di rafforzarne le competenze e l’integrazione territoriale.
Un impegno condiviso
A coordinare le attività dello stand e il dialogo con il pubblico è stata Vera Benedetto, la cui presenza attiva in tutte le giornate ha contribuito in modo determinante al successo dell’iniziativa.
Non è mancato il contributo scientifico del prof. Gastone Ciuti, presente all’evento per sottolineare il valore strategico dell’incontro tra tecnologia e medicina nelle aree interne.
Un’occasione di confronto aperto
La partecipazione di Proximity Care al Festival della Robotica ha offerto un momento prezioso di confronto con cittadini, operatori sanitari e stakeholder istituzionali, ribadendo l’importanza di soluzioni concrete, tecnologiche e territoriali per una sanità più equa, accessibile e innovativa.





