Aggiornamenti sugli eventi di Proximity Care

Dal 9 all’11 maggio, Proximity Care ha partecipato con entusiasmo al Festival della Robotica, tenutosi presso la Stazione Leopolda di Pisa. L’evento, punto di riferimento nazionale per l’innovazione in ambito tecnologico e sanitario, ha rappresentato un’importante occasione per presentare al grande pubblico alcune delle linee di progetto più avanzate, attive nei territori delle aree interne della Toscana.

Le tecnologie in mostra

Tra le presenze di maggiore impatto, il camper di Proxy Screening ha attirato numerosi visitatori interessati a conoscere da vicino il servizio di screening oncologico itinerante. Il mezzo, attrezzato per offrire mammografie, Pap test, esami delle feci e, in via sperimentale, dermatoscopie, rappresenta un esempio concreto di sanità di prossimità, attiva nei comuni della Valle del Serchio.

Nello spazio espositivo, sono stati altresì presentati:

  • Il caschetto per il monitoraggio da remoto dei pazienti (linea P4), illustrato da Anna Lina Ruscelli e Molka Gharbaoui, pensato per migliorare la gestione delle emergenze sanitarie in territori difficilmente raggiungibili;
  • sensori indossabili per il monitoraggio continuo dei parametri clinici (linea P5.3), presentati da Federica Durini e Giulia Di Salvo, che aprono nuove prospettive per una sanità sempre più personalizzata e connessa.

Focus su formazione e coinvolgimento

Al centro della scena anche la formazione dei professionisti sanitari (Health Professionals Training), grazie alla presenza della ricercatrice Giulia Gamberini, che ha illustrato i percorsi didattici dedicati al personale medico e infermieristico dei territori coinvolti, con l’obiettivo di rafforzarne le competenze e l’integrazione territoriale.

Un impegno condiviso

A coordinare le attività dello stand e il dialogo con il pubblico è stata Vera Benedetto, la cui presenza attiva in tutte le giornate ha contribuito in modo determinante al successo dell’iniziativa.

Non è mancato il contributo scientifico del prof. Gastone Ciuti, presente all’evento per sottolineare il valore strategico dell’incontro tra tecnologia e medicina nelle aree interne.

Un’occasione di confronto aperto

La partecipazione di Proximity Care al Festival della Robotica ha offerto un momento prezioso di confronto con cittadini, operatori sanitari e stakeholder istituzionali, ribadendo l’importanza di soluzioni concrete, tecnologiche e territoriali per una sanità più equa, accessibile e innovativa.

Altri eventi

12-16 Maggio 2025

RehabWeek 2025: un’occasione internazionale dove lo studio, presentato da Sara Carmosino, ha ottenuto il terzo posto nella competizione per il Best Paper Award di ICORR.

31 Marzo-29 Aprile 2025

L’Osservatorio della Popolazione di Proximity Care ha somministrato un questionario agli adolescenti per un’indagine sui loro stili di vita e i rischi associati.

Aprile 2025

Proximity Care pubblica un caso studio sulla rivista Nature Digital Medicine, esplorando le modalità di realizzazione degli obiettivi di prevenzione oncologica nelle aree remote.

24 Marzo-2 Aprile

Settimana intensa di screening cardiologici giovanili presso le scuole della Garfagnana, per la prevenzione del rischio di morte precoce negli adolescenti.

21 Marzo 2025

Settimana di eventi per la linea di progetto “Health Professionale Innovative Training”, dove i ricercatori hanno mostrato i simulatori sviluppati in ambito materno-infantile.

26 Marzo 2025

La comunità di Proximity Care si unisce al dolore di familiari, amici e colleghi per la scomparsa del giornalista, collega e amico Francesco Ceccarelli.

21 Marzo 2025

Proximity Care partecipa al Congresso FNOPI 2025, a Rimini, con le linee P1 e P3, grazie al contributo delle professioniste del Servizio di Educazione e Promozione della Salute della Valle del Serchio.

20 Marzo 2025

Inizia, presso i Comuni della Garfagnana, il percorso di formazione per l’autogestione del diabete di tipo 2, con esperte formatrici dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest.

22 Marzo 2025

Ripartono le attività di coinvolgimento degli adolescenti e di screening cardiovascolare nelle sedi dell’ISI Barga e dell’ISI Garfagnana per la promozione del Fascicolo Sanitario Elettronico e della webAPP sugli stili di vita.

21 Marzo 2025

Venerdì 21 marzo, ore 14.30, presso la sede dell’Unione dei Comuni della Garfagnana, si terrà un incontro dal titolo “Voglia di restare. Indagine sui giovani nell’Italia dei paesi”.

25 Gennaio 2025

Sabato 25/01/2025, si sono tenuti i primi focus group PEO a Castelnuovo di Garfagnana (LU) per la raccolta di informazioni sulla qualità della vita in questi territori.

29 Gennaio 2025

La comunità di Proximity Care si unisce al dolore di familiari, amici e colleghi per la scomparsa della Dott.ssa Annalisa Bani.

9 Dicembre 2024

L’inaugurazione del centro di formazione per operatori sanitari, Barga Simulation Laboratory: un evento senza precedenti.

29-30 Novembre 2024

Inclusione e disabilità: questi i temi al centro dei due giorni di incontri a Pisa, destinati a un confronto sull’importanza della mappatura della disabilità.

19 Novembre 2024

Proximity Care seleziona una nuova figura da inserire nel team di progetto nel ruolo di Data Manager. Scopri come candidarti cliccando sul link al bando. Che aspetti?!

19 Ottobre 2024

L’Evento Luce 2024 è luogo di talk, dibattiti e confronto che coinvolge tutto il Paese e si terrà a Firenze, presso Palazzo Vecchio, il 19 ottobre. Presente la rettrice della SSSA, Sabina Nuti.

Settembre-Ottobre 2024

Proximity Fest è uno spettacolo che combina arte, scienza e divulgazione per trasmettere l’importanza del messaggio dello “Stare Bene Qui”.

22 agosto 2024

Al Talk della Fondazione per la Sussidiarietà, organizzato a Rimini, la rettrice della SSSA ribadisce l’importanza del welfare universalistico.

11-12 Giugno 2024

La cabina di regia, tenutasi presso la Fortezza di Mont’Alfonso, ha offerto un’opportunità di confronto unica che ha coinvolto tutti gli esponenti di progetto.

25 Maggio 2024

La Scuola Superiore Sant’Anna ospita le Olimpiadi di Primo Soccorso, destinate alla formazione degli studenti delle scuole superiori.

Maggio-Giugno-Luglio 2024

Il camper di Proximity Care riparte per portare i test di screening nei Comuni di Garfagnana, Media Valle e Alta Versilia.

9 Aprile 2024

Presentazione del libro “Quale Europa” presso il Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana. Torna al centro il tema delle aree interne.

14 Febbraio 2024

Giornata di presentazione e consegna del nuovo sistema Rec-Visio 118, un caschetto pensato per agevolare le operazioni di primo soccorso.

19 Dicembre 2023

L’evento presenta la web app pensata per promuovere l’adozione di nuovi stili di vita da parte dei giovani, per la tutela della propria salute.

26 Ottobre 2023

Una settimana dedicata agli screening cardiologici per la prevenzione della morte cardiaca precoce nei giovani si è svolta presso l’ISI di Garfagnana a beneficio degli studenti dell’istituto.

27 Ottobre 2023

Presso la Chiesa di San Francesco a Lucca, ha luogo l’evento di presentazione del progetto. Il tema nodale è il rapporto tra “Prossimità e aree interne”.

Ottobre – Novembre 2023

Per il mese di ottobre e i primi giorni di novembre, i Comuni di Castelnuovo di Garfagnana, Gallicano e Bagni di Lucca vedranno l’unità mobile di Proximity Care pronta a eseguire screening oncologici gratuiti sui loro territori. Partecipa e tutela la tua salute!

20 Settembre 2023

A Castelnuovo di Garfagnana, Proximity Care inaugura un’unità mobile per gli screening oncologici, pronta a operare nei Comuni della Garfagnana e a portare la prevenzione direttamente dai cittadini.

Settembre – Ottobre 2023

Quattro appuntamenti fissati per un’attività di intensa prevenzione nei territori della Garfagnana attraverso un percorso di formazione e sensibilizzazione sul tema degli screening oncologici.

9 Maggio – 11 Maggio 2023

Tre giorni per un significativo tour alla scoperta della prevenzione attraverso la formazione e il coinvolgimento diretto dei giovani. Così, si concreta l’esperienza degli studenti dell’ISI di Barga presso la Scuola Superiore Sant’Anna.

17 Aprile – 21 Aprile 2023

Nei giorni compresi tra il 17 aprile e il 21 aprile 2023, gli operatori coinvolti dal progetto si occuperanno di sottoporre in full remote gli studenti dell’istituto ISI di Barga al primo screening cardiologico del progetto.

14 Aprile 2023

In data 14 Aprile 2023, presso il Teatro Comunale di Castelnuovo Garfagnana, alle ore 11, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto Proximity Care (“Prossimità, innovazione tecnologica per le aree interne nella Provincia di Lucca”).

29 Marzo 2023

Presso la Misericordia di Barghigiano, a Fornaci di Barga, il 29 marzo 2023, i giovani dell’istituto ISI di Barga hanno partecipato a una prima sessione di definizione della web app Spazio Giovani in collaborazione con gli sviluppatori e con le professioniste intervenute nel corso dell’incontro.