La linea di attività Proxy Young è dedicata alla prevenzione per i giovani e adolescenti del territorio. Le azioni di ricerca seguono un processo di empowerment e di realizzazione partecipata di campagne di prevenzione proattiva. A queste iniziative si affiancano le attività promozionali ed educative sugli stili di vita, realizzate in collaborazione con scuole, servizi sociosanitari e associazioni. Gli interventi previsti sono volti a valorizzare i processi di comunicazione tra ragazzi appositamente formati (peer promoters) e i loro coetanei, al fine di diffondere corretti stili di vita nel territorio.
Coinvolgere i giovani, non solo raggiungerli
Proxy Young nasce dalla consapevolezza che i ragazzi non devono essere solo destinatari delle azioni di prevenzione, ma risorse attive per il territorio. Il progetto crea spazi di interazione pensati anche attraverso i loro linguaggi e strumenti, dove possano esprimersi e crescere nella consapevolezza di sé e degli altri.
Innovazione e prevenzione per il benessere dei giovani
La linea introduce strumenti innovativi per la prevenzione del benessere mentale e la presa in carico dei disturbi mentali degli adolescenti. Attraverso campagne di screening, il progetto mira anche a intercettare tempestivamente situazioni di rischio cardiovascolare.
La formazione sistematica del personale scolastico sulla rianimazione cardiopolmonare (Basic Life Support per laici) è parte integrante del progetto.
In collaborazione con il consultorio, vengono inoltre sperimentate nuove modalità comunicative per facilitare l’accesso degli adolescenti ai servizi di salute sessuale e relazionale e offrire loro spazi di confronto.
La webAPP di Proxy Young
La webAPP è stata pensata e creata grazie ai suggerimenti dei giovani coinvolti nelle attività di Proxy Young e alla collaborazione stretta con il Tavolo dei Professionisti, composto dalle professioniste del territorio che hanno validato i contenuti. Lo sviluppo tecnico dello strumento è stato possibile grazie alla collaborazione di OpenDot, un centro di ricerca e innovazione per la prototipazione rapida e la fabbricazione digitale.
Proxy Young è oggi un progetto con i giovani e oltre i giovani, fondato sulla prossimità e sulla co-creazione di valore, che punta a superare confini, collaborare con nuove realtà e costruire insieme il futuro delle comunità locali.
Per maggiori informazioni, visita il sito www.proxyyoung.it.
Referenti: dott.ssa Francesca Pennucci (francesca.pennucci@santannapisa.it)
prof. Alberto Giannoni (alberto.giannoni@santannapisa.it)
Interlocutori coinvolti
ASL Toscana Nordovest – Zona Valle del Serchio:
– Consultorio
– Servizio Salute Mentale Infanzia e Adolescenza
– Dipartimento Prevenzione, Struttura Educazione e promozione della salute Area Nord
– Ospedale di Castelnuovo di Garfagnana, UO Cardiologia
– UO Medicina Legale
I.S.I. GARFAGNANA: Liceo Scientifico “G. Galilei” – IPSIA “S. Simoni” – ITET “L. Campedelli” – ITT “F. Vecchiacchi”
I.S.I. Barga: IPSEOA “F.lli Pieroni” – Licei “G. Pascoli” – Liceo Classico “L. Ariosto” – ITT “E. Ferrari” (Borgo a Mozzano)
Associazione Mirco Ungaretti
Open Dot