Proxy Young al Congresso FNOPI, a Rimini
Proximity Care ha partecipato al Congresso Nazionale della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI) a Rimini il 21 marzo scorso, portando all’attenzione dei presenti lo stato di avanzamento delle linee progettuali Proxy Young e Proxy Screening.
Al prestigioso evento erano presenti Francesca Moschetti, Angela Durante, Elisabetta Battistoni, Sara Cappelli e Gabriella Lucchesi (in foto). Il loro contributo al congresso ha riguardato la presentazione dell’abstract intitolato “Innovazione, sfide e soluzioni. La giusta combinazione per governare la complessità”.
In particolare, Francesca Moschetti ha illustrato al congresso l’esperienza della WebApp di Proximity Care, elaborata in un percorso di collaborazione con i ragazzi dell’ISI Barga e dell’ISI Garfagnana coinvolti nel progetto, e il confronto tra diversi modelli di screening cardiovascolare. L’obiettivo? Individuare il modello più sostenibile e con il maggiore impatto sociale a lungo termine.
Un altro importante contributo è stato dato da Angela Durante e Sara Cappelli che hanno condiviso l’esperienza relativa alla linea progettuale dedicata al diabete. In particolare, hanno mostrato i risultati del monitoraggio tramite sensori per la glicemia destinato alle persone con diabete di tipo 2. Questo sistema viene introdotto alla fine di un percorso di educazione all’autogestione della patologia, condotto dalle infermiere della Valle del Serchio, con l’obiettivo di migliorare il controllo della malattia e favorire una maggiore consapevolezza nei pazienti.
La partecipazione al Congresso FNOPI rappresenta un passo avanti fondamentale per Proximity Care, permettendo di mostrare alla comunità infermieristica nazionale le potenzialità delle soluzioni adottate e la loro applicabilità.

